Chi sono: Gloria Vanni, giornalista e imprenditrice turistica

gloria vanni casa bonita menorca

Non sono ironica come vorrei, non sono una copywriter, non sono capace di stare ferma e la mia testa neppure. Sono una imprenditrice turistica. Nasco giornalista della carta stampata e quando i giornali iniziano a scomparire, da innamorata della comunicazione seguo l’evoluzione e mi trasformo in giornalista digitale.

Lavoro nel web e mi diverto a essere professionale in mezzo a troll e fake, cioè notizie senza senso e false. Se hai una buona connessione wifi, puoi essere ovunque. Così, dopo oltre 30 anni a Milano, ho deciso di cambiare vita. Ho scelto Minorca perché è vicina all’Italia, è un’isola cosmopolita nel Mediterraneo con una sua identità e sostenibilità. Dal primo momento che ci ho messo piede, nel 2016, mi sono sentita a casa.

Ho scelto l’isola più discreta delle Baleari anche per dedicarmi all’ospitalità, una mia passione da quando avevo 20 anni. Ho trascorso cinque anni in mare, lavorando su barche a vela e il mio compito come marinaio, cuoca, skipper era rendere indimenticabili le vacanze degli ospiti in barca.

A Minorca per sei mesi faccio la giornalista, scrivendo (in italiano) per il blog di Casa Bonita e per il portale Isola di Minorca. Per altri sei accolgo viaggiatori di tutto il mondo a Casa Bonita Menorca e condivido esperienze di turismo sostenibile.

  1. 2017. Apertura di Casa Bonita Menorca

    Volevo una casa orizzontale, solo su un piano, con 4 camere con bagno, in una zona dove c’è vita tutto l’anno. Ho visitato oltre 50 case, sparse qua e là nel lato orientale di Minorca e un mercoledì di febbraio ho varcato la soglia di Casa Bonita. Si chiamava già così. Mi sono immaginata come avrebbe potuto diventare e dentro di me ho sentito che era la mia casa e il progetto di ospitalità sostenibile che stava crescendo dentro di me. Un progetto iniziato a giugno 2017, una volta ottenuta la Licenza Turistica delle Isole Baleari.

    Scopri Casa Bonita Menorca

  2. 2019. Certificato di eccellenza di TripAdvisor

    Ottenere il certificato di eccellenza di TripAdvisor non è stato  impegnativo: contano soprattutto le recensioni e quelle di Casa Bonita Menorca sono tutte vere! Non sono fan dei riconoscimenti. Sono arrivata a Minorca come Super Host di Airbnb, titolo che si riceve quando si ottengono ottime recensioni e si ospita un numero minimo di persone l’anno. L’ho mantenuto per sette anni e l’ho perso dopo la pandemia. Perché ormai gli ospiti arrivano a Casa Bonita soprattutto con il passaparola e tramite questo sito. Sono sempre meno quelli che passano attraverso le piattaforme internazionali e… va bene così!

    Scopri i servizi di Casa Bonita Menorca

  3. 2021. Apertura di Casa Binimares

    La casa al mare era un altro mio sogno. A Minorca è consuetudine abitare in città o in campagna e avere una casa al mare dove trascorrere l’estate. A pochi chilometri dall’abitazione principale, ovviamente! Così è stato per me. Sono passata di fronte a Biniancolla decine di volte, andando alle spiagge meridionali dell’isola. E ogni volta pensavo: «Un giorno vorrei avere una casa qui, quasi sull’acqua». Questo sogno è diventato realtà nel 2020: ho visto la casa una sola volta e a fine agosto sono iniziati i lavori di ristrutturazione a Casa Binimares, dal 2021 una soluzione ideale per chi ama una casa per vacanze di fronte al mare.

    Scopri Casa Binimares

  4. 2022. Marchio Menorca Reserva Biosfera

    Sono orgogliosa di avere ricevuto il marchio Menorca Riserva de Biosfera per Casa Bonita Menorca. È un distintivo di sostenibilità conferito a prodotti e servizi locali basati su criteri che favoriscono ambiente, identità, cultura di Minorca. Il processo per ottenerlo è lungo e impegnativo. Infatti, una volta presentata la documentazione, iniziano le verifiche a tutto tondo. Sono trascorsi 10 mesi dal primo passo alla visita degli ispettori a casa e infine al ricevimento del marchio che dura tre anni. Un marchio che unisce le persone attorno alla sostenibilità di Minorca e garantisce ospiti e consumatori. Infatti, scegliendo prodotti e servizi certificati, si favorisce un impatto positivo a livello ambientale, culturale, sociale, economico sull’isola di Minorca.

    Scopri la Marca Menorca Reserva Biosfera

  5. 2022. Certificazione Plastic Free Balearics

    Anche ottenere la certificazione Plastic Free Balearics è stato un processo laborioso. Vuoi perché la documentazione da compilare è in minorchino. Vuoi perché non è facile interpretare requisiti e regole imprescindibili. Comunque, alla fine sono arrivate le quattro stelle per il 2022 di una certificazione che è annuale. Quindi, ogni anno va rifatta! Ne vale la pena. Al di là della direttiva europea del 2019  – Ue Sup (Single use plastic), recepita dalla Spagna il 3 luglio 2021 e dall’Italia il 14 gennaio 2022 -, l’eliminazione della plastica monouso è fondamentale per limitarne la dispersione nell’ambiente e negli oceani. Secondo gli ultimi studi, ogni anno si buttano 78 tonnellate di plastica nel mare di Minorca. A Casa Bonita Menorca la plastica monouso è bandita da tempo!

    Scopri la Certificazione Plastic Free Balearics

Vision & Mission di Casa Bonita Menorca e Casa Binimares

Credo che viaggiare sia una delle esperienze più belle della vita e amo proporre ciò che vorrei trovare quando viaggio. Credo nelle sfide che mi rendono migliore e amo rendere migliore il luogo dove vivo. Credo nel prendermi cura di me, degli altri, dell’ambiente. Credo nella collaborazione e nella condivisione, nell’eccellenza e nel lusso della semplicità. Voglio essere un riferimento nel mondo dell’ospitalità personalizzata e sostenibile. Uno dei miei obiettivi è condividere il meglio di Minorca e le mie conoscenze sono in continua evoluzione. Offro esperienze che devono soddisfare desideri e realizzare piccoli, grandi sogni.

stile made in italy casa bonita menorca

ISPIRAZIONE

C'è sempre qualcosa da fare

Stile, Made in Italy, gusto, esperienza, cura dei dettagli, attenzione a sostenibilità e protezione dell'ambiente. Queste sono le mie fonti di ispirazione, alimentate da passione e curiosità infinita, con la consapevolezza che la perfezione non è di questo mondo ma fare meglio è possibile, ogni giorno, sapendo che le cose belle sono impegnative!

prodotti km 0 casa bonita menorca

COLLABORAZIONE

Contribuire a progetti eco e a km zero

Casa Bonita Menorca e Casa Binimares nascono in una Riserva della Biosfera Unesco dal 1993. Partecipare a progetti di difesa del territorio, dell'identità, della cultura di Minorca è un privilegio. Infatti, è un piacere pulire spiagge, piantare alberi, sostenere l'economia locale comprando dai produttori di Minorca. Sono impegni che condivido con ospiti e amici.

libreria casa binimares gloria vanni

CONDIVISIONE

Il lusso dei piccoli piaceri

Casa Bonita Menorca e Casa Binimares hanno l'ambizione di essere ``case dove sentirsi a casa``. Case dove condividere il lusso delle piccole cose: la freschezza delle lenzuola di lino e degli asciugamani in pregiato cotone. E ancora, il sapore e i profumi di prodotti bio dell'orto e delle fattorie di Minorca. Poi, torte, marmellate, gelati fatti freschi ogni giorno...

gloria vanni orto casa bonita

Io, oggi e domani a Minorca

Non penso che avrò tre case, due sono già un bell’impegno. Non credo che sarò una pensionata a tempo pieno: amo troppo curiosare, viaggiare, sognare, vivere. Come ho detto, non sono capace di stare ferma quindi ogni anno dico: i lavori sono finiti a Casa Bonita Menorca e a Casa Binimares.

Poi, succede che si rompe qualcosa e allora, ecco che Confucio ha un bagno nuovo. Succede che l’estate 2022 è stata caldissima e dal 2023 tutte le camere di Casa Bonita e Gandhi a Casa Binimares hanno i climatizzatori. Insomma, non c’è mai fine a migliorie e cambiamenti. In ogni caso, trovo il tempo per vivere Minorca e continuare a scoprirne luoghi e aspetti sconosciuti. Altrimenti, come potrei proporteli? La verità è che amo ciò che faccio!

Vuoi saperne di più su di me? Seguimi sui social: