Minorca 2023: ecco quali sono i voli diretti dall’Italia #2

Seconda e ultima parte dell’articolo dedicato a come raggiungere Minorca dall’Italia in alta stagione. Prima, però, facciamo il punto sui collegamenti attualmente in atto tra Europa e Minorca. Infatti, l’ottimo andamento della stagione 2022, come raccontato in questo post, ha fatto sì che per la prima volta l’isola abbia ottenuto nuovi voli diretti, nazionali e internazionali, anche nella stagione invernale.

Inverno 2022: Minorca ha più voli diretti che mai!

Secondo articolo dedicato ai collegamenti aerei diretti dall'Italia a Minorca

Quest’inverno Minorca ha più voli diretti che mai!
Infatti, l’aeroporto di Mahon è collegato a 9 nuove destinazioni e 5 compagnie aeree hanno programmato oltre 6.000 voli da novembre a marzo, offrendo 700.000 posti, con fino a 128 frequenze settimanali.

Delle nove destinazioni, due sono internazionali: Londra e Parigi. Il resto dei collegamenti è nazionale: a Palma, Barcellona e Madrid si sono aggiunte Valencia, Bilbao, Malaga, Ibiza.

Tra le compagnie aeree, Air Nostrum è quella che offre il maggior numero di frequenze con 63 voli settimanali. Seguono Vueling (36 collegamenti), Air Europa (14 collegamenti), Uep Fly! (14 collegamenti) e Ryanair con 7 frequenze settimanali.

Per la prima volta Minorca e Ibiza hanno un volo diretto in inverno

Ibiza, la chiesetta di San Joan de Labritja

Un altro importante traguardo per Minorca, è il volo Minorca-Ibiza, gestito dalla compagnia delle Baleari Uep Fly! con due collegamenti settimanali: uno sabato e l’altro domenica. È la prima volta che le due isole sono collegate da un servizio pensato sopratutto per facilitare gli spostamenti degli atleti sportivi nelle competizioni tra isole.

Sono piccoli passi che rendono Minorca meno isolata dal mondo in inverno. E, come già detto, ci auguriamo che presto ci siano anche più voli diretti con l’Italia, in estate e in inverno. Stagione in cui siamo obbligati a volare via Barcellona, Madrid, Palma di Mallorca.

Neos Air è l’unica a volare da 5 aeroporti italiani

Un aereo in fase di decollo: Neos Air collega l'italia a Minorca

Vediamo ora quali sono le altre compagnie con voli diretti per questa stagione 2023 tra Italia e Minorca. Neos Air, la compagnia charter del gruppo Alpitour basata a Milano Malpensa, è il vettore italiano con il maggior numero di voli diretti dall’Italia a Minorca nella stagione 2023. In particolare, questi sono gli operativi già pubblicati e acquistabili:

1. Milano Malpensa – Minorca, dal 21 maggio al 1 ottobre, 2 voli settimanali;
2. Verona – Minorca, dal 21 maggio al 1 ottobre, 2 voli settimanali;
3. Milano Bergamo – Minorca, dal 3 giugno al 23 settembre, 1 voli settimanale, sabato;
4. Bologna-Minorca, dal 3 giugno al 23 settembre, 1 voli settimanale
5. Roma Fumicino – Minorca, dal 18 giugno al 23 settembre, 2 voli settimanali.

Le altre compagnie con voli diretti dall’Italia a Minorca

Tutti i voli diretti dall'Italia a Minorca

Prima di vedere le altre compagnie aeree che collegano l’Italia a Minorca, ti ricordo che l’isola è uno dei luoghi più informali e semplici che io conosca. Perciò, basta poco per essere eleganti e a proprio agio la sera, in ristoranti e locali da tapas.

Leggi anche:

Cosa mettere in valigia per una vacanza a Minorca

Aeroporto di Mahon – MAH: benvenuti a Minorca!

Al momento in cui pubblichiamo, è certa la programmazione di ITA Airways  che collega Roma Fiumicino (a volte via Milano Linate) da domenica 30 luglio a domenica 27 agosto. Ho fatto una simulazione per verificare i prezzi e per esempio:
partenza lunedì 31 luglio da Milano Linate alle 16,30, arrivo a Mahon alle 18, il prezzo più basso è di 159,22 euro; ritorno lunedì 7 agosto, partenza da Minorca alle 19.05 e arrivo a Milano Linate alle 20,30 al prezzo di 58,46 euro per cui il prezzo totale è 217,68 euro. La tariffa è Economy Light e include bagaglio a mano e trolley da 8 kg. Non è male se consideriamo che viaggiamo su una compagnia di linea e tra le poche che ancora ci offre da bere!

Con Easyjet solo due collegamenti: Milano e Napoli

Circa 90 minuti di volo separano Milano Malpensa da Minorca

Sono finiti i tempi in cui Easyjet collegava mezza Italia a Minorca e aveva la programmazione più ampia. Quest’anno la compagnia aerea britannica (a basso costo) opera solamente da Milano e da Napoli con queste frequenze:

1. Milano Malpensa – Minorca, dal 30 maggio al 28 ottobre; 5 voli settimanali a giugno, tutti i giorno a luglio, agosto, settembre; 3 voli settimanali a ottobre.
2. Napoli – Minorca, dal 27 giugno al 2 settembre, 2 voli settimanali.

Anche Volotea sembra avere definitivamente abbandonato il mercato italiano – nel 2017 e 2018 avevamo un bellissimo volo diretto da Genova a Minorca -, e collega Minorca a città francesi come Marsiglia, Lione, Lille, Nantes e spagnole: Murcia, Saragozza, Bilbao, San Sebastian, Santander, La Coruña.

Ultima compagnia di cui ancora non abbiamo notizie sui voli diretti è Vueling: al momento gli operativi sono sempre via Barcellona, fino alla scorsa estate aveva collegamenti diretti da Minorca a Milano Malpensa e Roma Fiumicino a luglio e agosto. Siamo in paziente attesa. E questo è il quadro più aggiornato che sono riuscita a delineare a oggi. Ti consiglio la piattaforma Skyscanner.it per cercare soluzioni che poi vanno verificate sui siti delle compagnie aeree.

Gloria
gloria.vanni@libero.it

Giornalista e blogger, amo esplorare, viaggiare, ospitare, creare connessioni. Amo prendermi cura di persone e luoghi. Da marzo 2017 vivo a Minorca.

No Comments

Post A Comment