
21 Ago Perché Minorca è perfetta per la Cena in Bianco
È da quando abito a Minorca che sogno di vivere qui l’atmosfera della Cena in Bianco. Ho partecipato a diverse edizioni a Milano e sono sempre state serate magiche. Nel 2017 abbiamo organizzato un “numero zero” della Cena en Blanco Menorca e ci siamo ritrovati alla spiaggia di Binidali in 19. Al di sotto delle 20 persone, infatti, non è necessario richiedere autorizzazioni a Comune, Polizia…
Regole base della festa più elegante dell’anno
A gennaio condivido il mio sogno con Deborah e Carlos, due amici, una coppia speciale: lei è l’ex console britannico e lui è il presidente del Gob di cui puoi leggere questa intervista. Entrambi s’innamorano dell’idea tanto da offrirmi il giardino della loro casa come location.
Soluzione ideale non avendo idea di quanti avrebbero potuto aderire all’iniziativa. In Polizia e in Comune bisogna dare, oltre alla data, un numero indicativo delle persone presenti per ottenere i relativi permessi.
Prima Cena en Blanco Menorca: a Es Castell
Il tempo vola e in un batter d’occhio arriviamo al 14 agosto quando oltre 130 persone di sette diverse nazionalità si ritrovano a Es Castell… Aspetta, ti racconto qualcosa di più del Dîner en Blanc o Dinner in White organizzato per la prima volta a Parigi nel 1988. Da allora si è diffuso nel mondo con straordinario successo e con serate da quasi 20.000 persone.
Da Parigi al mondo: cosa è la Cena in Bianco
Gli argomenti di questo articolo
Bisogna essere autosufficienti in tutto: dal cibo alle bevande, dai tavoli alle sedie e ai sacchi per la spazzatura che tutti ci portiamo via. Per partecipare basta iscriversi via email. Aggiornamenti e informazioni anche attraverso il passaparola e la Pagina Facebook.
Minorca: l’ABC di una Cena in Bianco
Oltre al “dress code”, bianco e eleganza, ci sono alcune linee guida che includono il rispetto del luogo e la condivisione del piacere di stare insieme in un insolito angolo dell’isola.
1. Organizzazione. È importante organizzarsi e abbracciare lo spirito di squadra! Quindi, condividendo le attività e se avete un posto in più al tavolo, scrivetelo sulla pagina Facebook dedicata all’evento. Se siete soli, chiedete ospitalità.
2. Puntualità. Ci ritroviamo alle 20.30. Per favore, siate puntuali: è più divertente arrivare insieme alla cena.
3. Tavoli e sedie. Il compito più impegnativo? Noi suggeriamo che gli uomini siano cavalieri… ma siamo sicuri che le “fanciulle” non mancheranno nello spirito dell’organizzazione.
4. Piatti, bicchieri, posate, tovaglie. Il tavolo è bianco ed elegante. Tovaglie bianche, piatti in ceramica (senza plastica, senza carta, nemmeno per posate), bicchieri etc… Fiori e candele sono molto benvenuti, molte candele! Rigorosamente vietati carta e plastica.
5. Cibi e bevande. Immaginate un pic-nic elegante e facilmente trasportabile. Alcuni suggerimenti? Quiche, formaggi, pane, salumi, sushi, vino, cava, birra…
7. Da ricordare. Cavatappi, accendino, coltello da pane, sale, pepe, olio, macchina fotografica, stelline di capodanno (bastoncini che si accendono e fanno le scintille; no stelle filanti, fuochi d’artificio o palloncini in plastica). Non scordate i sacchi della pattumiera perché ognuno deve raccogliere i propri rifiuti e portarli a casa. Non dobbiamo lasciare tracce di noi e sporcizia nel luogo o nelle vicinanze. È un incontro amichevole che non deve creare alcun disagio.
8. Come ci si prenota? È necessario iscriversi inviando una mail a cenaenblancomenorca2020@gmail.com
e si ricevono aggiornamenti e informazioni anche tramite la pagina Facebook.
Se per caso entro le 21 -22 della sera precedente non avete ricevuto la mail di conferma del luogo, CONTATTATECI subito via mail!
Prima Cena en Blanco Menorca: sold out!
L’evento è andato “sold out!”, come si suol dire. Abbiamo dovuto dire “no” a tanti perché abbiamo raggiunto il numero massimo di persone previste. La magia è iniziata quando il giardino, opportunamente illuminato, dalle 20,30 si è “poc a poc” riempito di persone, tavoli, tovaglie e vettovaglie.
La Cena en Blanco è perfetta a Minorca perché è un esempio di socializzazione tra persone sconosciute. Perché è un esempio di condivisione e rispetto per un luogo e l’ambiente. Grazie per avermi aiutata a condividere un sogno.
Un sogno condiviso dalle 20.30 a mezzanotte con oltre 130 persone di sette nazionalità: Spagna, Italia, Gran Bretagna, Francia, Germania, Sud Africa, Sud America. Con musica dal vivo perché alle feste minorchine c’è sempre qualcuno che canta e suona una chitarra. A mezzanotte il giardino si svuota poco a poco ed è com’era: pulito!
È stata una sera piena di magia, rispetto, cordialità. Una sera avvolta dalla brezza, da bellezza e buon umore. «Grazie per aver condiviso il tuo sogno con noi!», mi scrive Charlotte. Tanti gli apprezzamenti, tutti sono stati bene: guarda le foto! Il sogno continua. Appuntamento al 2019, in un luogo pubblico, alla seconda Cena en Blanco Menorca!
Seconda Cena en Blanco Menorca, 2019: Alaior
Stessa data, 14 agosto e, come da tradizione, solo 24 ore abbiamo rivelato il luogo della seconda Cena en Blanco Menorca: il giardino di Sant Pere Nou, Alaior. Ci siamo ritrovati in 180 persone, provenienti da 17 diverse nazioni.
Hanno cenato tra noi il sindaco di Alaior, José Luis Benejam Saura, e la sindaca di Mahon, Conxa Juanola de Ara. A questo link un album di foto. Come da consuetudine a Minorca, la musica dal vivo ha allietato questa serata che si è conclusa a mezzanotte. E poco a poco, anche Sant Pere Nou è tornata al suo aspetto e senza alcuna traccia di noi.
Terza Cena en Blanco Menorca, 15 agosto 2020…
Avevamo deciso di cambiare data perché il 14 agosto si concentrano tanti (troppi) eventi. Quindi, la terza edizione della Cena in Bianco a Minorca era in programma sabato 15 agosto 2020.
Poi, la pandemia ha bloccato anche noi e… dobbiamo attendere il 2022 per organizzare la terza edizione della Cena in Bianco a Minorca.
In arrivo, il dove e come. Intanto, condividi/condividete questo post con chi pensi/pensate sia interessato a essere protagonista di un evento progettato per chi ama Minorca e… #staytuned!
No Comments