
21 Dic Autunno/inverno: le 6 cose migliori da fare a Minorca #2
Dopo la prima parte di una “mini guida” dedicata a cosa fare in autunno e inverno a Minorca, ecco la seconda parte. Consigli e indirizzi di chi vive l’isola tutto l’anno come me. Così è dal 2017 e non mi annoio mai!
Minorca ha una intensa vita culturale. È un aspetto che mi ha stupita e continua a stupirmi perché sono davvero numerose le opportunità e di grande qualità, anche in autunno inverno.
5. Fare esperienze di cultura, non solo a teatro
Gli argomenti di questo articolo
Poi, le escursioni nella Minorca Talayotica, al Lazareto, all’Ospedale britannico dell’Isola del Rey. Sì perché se la galleria Hauser and Wirth Menorca chiude fino alla prossima primavera, i lavori di recupero dell’ospedale continuano. Grazie ai volontari della Fundación Hospital Isla del Rey che sono anche i ciceroni delle visite guidate in autunno e inverno.
6. Tutti a tavola, per mangiare e bere in compagnia
È vero, la natura è senza dubbio il principale patrimonio dell’isola che saprà coccolarti anche a tavola. Infatti, Minorca possiede una ricca tradizione gastronomica tanto che è Regione Europea della Gastronomia 2022.
Gli indirizzi giusti aperti anche in autunno/inverno
In questo articolo scopri alcune specialità e bontà, le tapas , da condividere – “compartir” è il verbo per eccellenza a tavola – e ora ecco i ristoranti aperti anche in autunno/inverno:
• Restaurante Sa Punta Menorca, Calle Miranda de Cales Fonts (Es Castell), sempre aperto, pranzo e cena, cucina creativa e mediterranea con vista sul Lazareto.
• Rojo Pomodoro Pizzeria, Carrer Sant Josep 7, Es Castell, chiuso martedì e mercoledì, aperto solo la sera, consegna a domicilio: la migliore pizza italiana vicina a Casa Bonita e ottimi i dolci!
• Taps Can Avelino, Sa Sínia des Muret 39, Mahón, chiuso lunedì, aperto a pranzo e a cena: tapas creative mediterranee con tocchi esotici come i gamberi avvolti in pasta fillo su salsa al curry e mango.
• Mercado de Pescado, Plaza de España 1, aperto venerdì e sabato a pranzo e a cena: tapas e pinxos, birre e vini migliori che in estate!
L'inverno è nella mia testa, ma una eterna primavera è nel mio cuore, V. Hugo Condividi il TweetPranzo e cena: da Mahon a Ciutadella via Es Castell
• Bandidu Menorca, Moll de Llevant 149, Mahón, chiuso martedì, aperto solo la sera: pizze contemporanee (pizzaflus), sottili con bordo alto e con ricche farciture, carne, carne nel pane… Uno degli ultimi locali aperti sul fiordo di Mahón.
• Bar Restaurante Latitud 40, Moll de Llevant 265, Puerto de Mahón, chiuso mercoledì, aperto a pranzo e cena: cucina mediterranea, pesce e verdure, carne e tapas gustati davanti alle barche ormeggiate nel porto. In estate è affollato da turisti e velisti, fuori stagione dà il meglio di sé.
• Restaurante La Rueda, C/ de Sant Lluís 30, Sant Lluís, chiuso martedì, aperto a pranzo e cena: ottime tapas tradizionali.
• Smoix, Avda. Jaume Conqueridor 38, Ciutadella, aperto giovedì, venerdì, sabato, domenica a pranzo e cena: cucina creativa di ottima qualità, grande atmosfera e servizio impeccabile.
• S’Amarador, Carrer de Pere Capllonch 42, Ciutadella, chiuso mercoledì, aperto a pranzo e a cena: ottima cucina di mare.
• Pizza Sicilia, Carrer del Bisbe Sever 53, chiuso lunedì, aperto la sera e asporto: pizza ottima, arancini, cannoli, tiramisù.
Visitare Minorca in autunno e inverno è un privilegio di pochi, lo so. Se puoi permettertelo, vivrai un’isola diversissima da quella conosciuta in estate. Capirai perché è soprannominata “Isola della Calma” e infine avrai modo di sentire, al di là degli innamoramenti estivi, se è davvero l’isola che fa per te. Ti lascio con le parole di Arthur Rubinstein:
«Le stagioni sono quello che dovrebbe essere una sinfonia: quattro movimenti perfetti in intima armonia l’uno con l’altro».
No Comments