
11 Giu Camí de Cavalls: 20 tappe per amare Minorca
Camminare a Minorca senza imbattersi nel Camí de Cavalls è quasi impossibile.
La sua storia è antica almeno 700 anni. La sua funzione originaria era militare. Fino dal XIV secolo era la strada che i cavalieri percorrevano per perlustrare la costa, per scongiurare o avvistare le possibili incursioni dei pirati.
Poi, il Camí de Cavalls è divenuto anche una strada di comunicazione tra i luoghi vicini alla costa e accesso alla stessa per i pescatori. Durante la prima dominazione inglese, per esempio, il governatore Richard Kane lo considerava un vero e proprio “cammino reale” e, pertanto, nell’anno 1736 ordinò di mantenerlo «pulito e transitabile, come si faceva anticamente».
Tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina, F. Nietzsche Condividi il Tweet
20 percorsi per scoprire Minorca
Gli argomenti di questo articolo
Senza dubbio è una delle maggiori attrazioni di Minorca da percorrere a piedi, a cavallo, in mountain bike. A questa pagina trovi tante informazioni in italiano. Tieni presente che il Camí de Cavalls consente di scoprire non solo baie e spiagge vergini ma anche storia, cultura e gastronomia dell’isola dichiarata Riserva della Biosfera Unesco grazie ai suoi straordinari valori naturali.
In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca, J. Muir Condividi il Tweet
Cosa è il Camí de Cavalls?
Il Camí de Cavalls è una sorta di circumnavigazione dell’isola, lunga 185 chilometri: chilometri di sentieri e piste che corrono lungo l’isola, sovrastano il mare, si addentrano nel suo interno per mostrarti zone umide, aree coltivate, foreste e burroni. Dove puoi fermarti attratto dalla bellezza di una spiaggia e fare bagni in acque dai colori caraibici. Dove puoi fare pic-nic all’ombra di pini mediterranei.
Il Camí è organizzato in 20 tappe. Puoi sceglierne una o più, seguendo i tuoi desideri di escursionista esperto o anche solo di curioso e desideroso di arrivare a una delle tante cale e spiagge.
Ecco la mappa del Cami de Cavalls che ti consente di guardare i 20 percorsi: scaricala sul tuo pc e inizia a sognare!
7 itinerari da/a Casa Bonita
Da Casa Bonita puoi raggiungere facilmente i punti di partenza di alcune tappe e possiamo aiutarti a organizzare una giornata in rapporto con la parte più vera e naturale dell’isola. Eccole:
Itinerario 1.
Mahon – Es Grau
3h30’ ~ 10 km ~ media difficoltà
Itinerario 2.
Es Grau – Favaritx
3h30’ ~ 8,6 km ~ media difficoltà
Itinerario 4.
Arenal d’en Castell – Cala Tirant
4h ~ 10,8 km ~ media difficoltà
Itinerario 5.
Cala Tirant – Binime-là
4h ~ 9,6 km ~ media difficoltà
Itinerario 15.
Sant Tomàs – Son Bou
2h30’ ~ 6,4 km ~ facile
Itinerario 17.
Cala en Porter – Binisafùller
4h30’ ~ 11,8 km ~ facile
Itinerario 19.
Punta Prima – Cala de Sant Esteve
2h40’ ~ 7,3 km ~ facile
Scopri la Epic, 3 giorni di corse nella natura
Altrimenti, come fanno altri, puoi programmare la tua vacanza per percorrere tutto o in parte il periplo di Minorca. Con Camí de Cavalls 360° puoi organizzare l’esperienza completa, compreso cene e pernottamenti, a piedi o in bici. E puoi prepararti per la prossima Epic, tre giorni di corsa nella natura camminando, correndo e pedalando: guarda il video!
La comunità minorchina s’impegna a mantenere vivo il Camí de Cavalls e a favorirne la conoscenza. Anche tu sarai invitato a un uso responsabile.
Non sarà difficile: Minorca è un esempio costante e contagioso. Per questo ti conquista, per questo non vedi l’ora di tornare. E per altri 700 anni continueremo così a percorrere il Camí de Cavalls da un lato all’altro, soprattutto da settembre a giugno e qualche intrepido anche a luglio e agosto. E continueremo così a stupirci dei prodigi della natura che tanto ci regala e poco ci chiede. Ci chiede rispetto e cura.
La vera casa dell’uomo non è una casa, è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi, B. Chatwin Condividi il Tweet
No Comments