Cena in Bianco Minorca: 15 agosto!
Eleganza, etica, estetica, ecologia, educazione. Sono le 5 “e” della Cena in Bianco, evento nato in Francia, a Parigi, nel 1988. L’dea è di François Pasquier che decide di organizzare un pic-nic in un parco alle porte della città e, data la vastità del luogo, chiede ai suoi invitati di vestirsi di bianco in modo da essere riconoscibili.
Da allora, il Dîner en Blanc – Dinner in White in inglese e Cena en Blanco in spagnolo -, è diventato un evento internazionale che abbraccia 6 continenti e si celebra in oltre 85 città. Capitali come Montreal, New York, Barcellona, Boston e Sydney, solo per citarne alcune, sparpagliate in oltre 30 Paesi del mondo e i numeri sono destinati a cambiare!
A Milano ho partecipato a varie Cene in Bianco e sono sempre state serate emozionanti. L’idea è “vestire” tutti insieme di bianco una piazza, una strada, un giardino. Un luogo a sorpresa e ogni volta diverso che, visto dall’alto, sembra una grande tavola da pranzo per una cena sotto le stelle, il 15 agosto, a Minorca.